Il calcolo della felicità
Un evento sulla felicità tra testimonianze, letture, musica, danza e immagini: martedì 6 settembre (ore 21) all'Anfiteatro della Ginestra a Montevarchi.
L'Associazione Amici del Varchi di Montevarchi, che da anni porta avanti attività culturali a sostegno del Liceo e della Città, in occasione della Festa del Perdono 2016 a Montevarchi si fa promotrice di un evento di cultura e spettacolo per martedì 6 settembre, alle ore 21, all'Anfiteatro della Ginestra. L'evento dal titolo “Il calcolo della felicità" offrirà un'occasione di approfondimento culturale sul tema della felicità, affrontato grazie anche letture di autori famosi con relative citazioni. Sul tema interverranno dieci cittadini che offrireranno una propria riflessione: Lorella Sestini, Federica Vannelli, Giulia Ermanni, Sandra Nocentini, Simona Mannini, Tamara Artini, Francesco Pietrini, Stefano Sani, Nicola Secciani, Luca Panichi.
L'evento sarà accompagnato da musiche, danze e immagini. Parteciperanno il coro “Ginestra e Dintorni”, diretto da Chiara Bartolini, e lo Studio Danza Caroline diretto da Luciana Nannucci (le coreografie del corpo di ballo saranno di Luciana Nannucci e Andrea Maddii). La parte iconografica sarà curata da Marcello Sani, Mauro Matteini, Silvia Matteini, Elena Rossi, Sauro Secciani, Filippo Becattini. L’evento sarà presentato da Fulvia Corsi, Anna Rossi e Francesca Amodio. La serata sarà aperta dai saluti di Carla Mugnai, presidente dell'Associazione Amici del Varchi.
Negli anni scorsi all'anfiteatro della Ginestra, sempre in occasione della Festa del Perdono, sono stati presentati gli eventi "La bellezza salverà il mondo", "La rivoluzione da Gesù Cristo a Che Guevara", ''Raffa, il tuca-tuca e l'Italia che cambia'', ''Zum, Zum, Zum. Cronaca e musica nell'anno 1968'', ''Vivere con filosofia'', ''Futurismo, futurismi'', ''Genesi, l'inizio”, “La musica del cuore” e “La poesia della musica”. L'evento che segna il decimo anno di questa iniziativa culturale è portato avanti grazie all'Associazione Amici del Varchi.
Paolo Martini
Commenti
Posta un commento