Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

La voce del Blogger #1

Calcio e musica: una sinergia indelebile Il Calcio è un attimo che fugge, insieme di essenze che liberano sentimenti puri, che siano di amore o di odio, di gioia o di amarezza, che ti attraversano come un vento fresco lasciandoti incantato. Il Calcio è la zolla di terra che si stacca dalla scarpa dell’attaccante che esplode il suo destro, è il profumo dell’erba rimasta attaccata ai tacchetti del centrocampista, è la goccia di sudore che accarezza la fronte del difensore entrato in contrasto. Il Calcio è lo scatto repentino che un tifoso compie per esultare, accompagnato da un pugno chiuso e dalla sua voce; è l’abbraccio che scambia poco dopo con chi ha accanto. Il Calcio è la mano del bambino racchiusa in quella del padre nel percorso che porta allo stadio; è il conoscere per la prima volta il proprio idolo. Il Calcio è l’adrenalina che attraversa chi ha appena comprato il giornale e sta per leggerne la prima pagina; è il telecronista brasiliano che grida al goal. Il Calcio è la p...

Il mitico Liceo Scientifico di Montevarchi

Immagine
Il Liceo Scientifico “Benedetto Varchi” era, all’epoca, denominato “ la perla del Valdarno”. Posto in una piccola ed anonima palazzina a due piani lungo la strada statale 69 in una curva abbastanza pericolosa, era considerato una scuola elitaria, tant’è che vi trovavano posto solo cinque classi (dalla prima alla quinta) ed addirittura nell’ultima classe il numero di studenti era limitato a sette. Nell’immaginario collettivo andare al Liceo significava o essere di estrazione sociale superiore o avere il coraggio e l’incoscienza di ipotecare più di dieci anni di futuro alla ricerca di una laurea che per l’epoca era veramente “merce rara”. Tutto all’interno della piccola struttura incuteva soggezione e rispetto. Dai professori sempre seriosi e pedagogicamente severi, ognuno con i suoi rituali e le sue piccole manie, all’ambiente interno nel quale noi studenti ci muovevamo con circospezione timorosi anche dei bidelli. Si narra di professori di italiano che gettavano i compit...